Oggi, la giornata internazionale della donna, vi consiglio cinque libri da non perdere. Libri che parlano di donne, scritti da donne.
Auguro a tutte un buon 8 marzo.
Dedicato alle donne
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni.Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c`è un`altra delusione.Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite…
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.Non lasciare che si arruginisca il ferro che c’è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.Quando a causa degli anni
non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!Madre Teresa di Calcutta
Virginia Woolf – Una stanza tutta per sé
Louisa May Alcott – Piccole donne
Malala Yousafzai – Io sono Malala
Anne Frank – Il diario di Anne Frank
Margaret Atwood – Il racconto dell’ancella
Elsa Morante – Menzogna e sortilegio
Charlotte Brontë – Jane Eyre
Ti vengono in mente altri libri distopici oltre a Il racconto dell’ancella?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, tra quelli che ho letto mi viene in mente 1984 e la fattoria degli animali di Orwell. La strada di Cormac McCarthy e Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
"Mi piace""Mi piace"
Sono tutti grandi autori, esattamente come loro: https://wwayne.wordpress.com/2011/01/31/big-in-japan/. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona