La Mole Antonelliana ospita il Museo Nazionale del Cinema di Torino. Il Museo si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli espositivi, dando vita a una presentazione spettacolare delle sue straordinarie collezioni e ripercorrendo la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri, in un suggestivo itinerario interattivo.
Le aree tematiche che lo compongono sono 10 (Archeologia del Cinema, Fototeca, Manifesti e Materiali Pubblicitari, Memorabilia del Cinema, Apparecchi, Cineteca, Archivio Storico, Biblioteca, Videoteca, Fonoteca) e ognuna di queste contiene un numero elevato di oggetti in tema cinema.
Ecco cosa vi aspetta in ogni area del museo!
Altra città che adoro.
Il Museo è davvero interessante.
"Mi piace""Mi piace"
Wow, bellissimo
"Mi piace""Mi piace"
è un museo molto godibile a qualunque età e con qualunque cultura cinematografica.
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo alcune stanze molto belle: quella dedicata a La rosa purpurea di Allen, a Il fantasma della Libertà di Bunuel, e ricordo che vi era anche un frammento su La Doppia Vita di Veronica di Kieslowsky. Un gioiello comunque nella sua globalità.
"Mi piace"Piace a 1 persona