Ogni libro ha una città in cui è ambientato. Ed ecco alcuni libri in ordine di città.
Amsterdam
La caduta – Albert Camus
Barcellona
L’ombra del vento – Carlos Ruiz Zafon
Omaggio alla Catalogna – George Orwell
Berlino
Lettera a Berlino – Ian McEwan
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino – Christiane Vera Felscherinow
Brasile
Il Paese del carnevale – Jorge Amado
Città del Messico
¡Viva la vida! – Pino Cacucci
Copenaghen
Il senso di Smilla per la neve – Peter Høeg
Giappone
Autostop con Buddha – Will Ferguson
Instabul
Rosso Istanbul – Ferzan Özpetek
Lisbona
Sostiene Pereira – Antonio Tabucchi
Treno di notte per Lisbona – Pascal Mercier
Londra
1984 – George Orwell
I segreti di Londra – Corrado Augias
Madrid
Amore, Prozac e altre curiosità – Etxebarría
Milano
I Promessi Sposi – Alessandro Manzoni
Nantucket
Moby Dick – Herman Melville
Napoli
Il mare non bagna Napoli – Anna Maria Ortese
New York
Le mille luci di New York – Jay McInerney
Palermo
Il Gattopardo – Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Parigi
Parigi è sempre una buona idea – Nicolas Barreau
Praga
Il violinista di Praga – Michael Crane
Roma
Angeli e demoni – Dan Brown
San Pietroburgo
Bagliori di San Pietroburgo – Jan Brokken
Santiago De Compostela
Il cammino di Santiago – Paulo Coelho
Stoccolma
Uomini che odiano le donne – Stieg Larsson
Torino
Lessico Famigliare – Natalia Ginzburg
Trieste
La coscienza di Zeno – Italo Svevo
Varsavia
Il pianista (La straordinaria storia di un sopravvissuto) – Władysław Szpilman
Venezia
Venezia è un pesce – Tiziano Scarpa
ViennaCome semi d’autunno – Christine Leunens
Anche questo è senza dubbio un grande libro: https://wwayne.wordpress.com/2014/08/23/la-nostra-ultima-estate/. L’hai letto?
"Mi piace""Mi piace"
Molto carino come articolo, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ne ho letti solo 3…
"Mi piace"Piace a 1 persona