Una delle spiagge più suggestive della Sardegna, si può raggiungere via mare o a piedi.
Se volete passare una giornata diversa dal solito potete optare per la seconda, sarà faticoso ma ne vale assolutamente la pena!
Il sentiero inizia esattamente da Cala Fuili, dove troverete i parcheggi per l’auto.
Dovrete trovarvi proprio in questo punto↓
Ricordate scarpe da trekking, almeno 2 litri d’acqua, cibo e tanta pazienza perché il tragitto è lungo e non semplice. L’andata dura circa 2 ore ed è un sali e scendi, in alcuni tratti potrete aver bisogno di aiutarvi con le braccia, per questo è consigliabile mettere telefoni e fotocamere nello zaino. Il percorso è segnalato nelle rocce con dello spray, in qualche tratto i segni son poco visibili, ma non c’è tanto da sbagliare. L’unico bivio che troverete sarà quello per raggiungere la Grotta del Bue Marino.
Vi sembrerà che il percorso non finisca più, ad un tratto si intravede un promontorio di Cala Luna dall’alto e da qui un’altra mezz’ora e si arriva nella spettacolare Cala Luna.
Rilassatevi qui tra acqua cristallina, sabbia bianca e grotte mozzafiato.
Per il rientro avete due opzioni:
– ripercorrere il sentiero a piedi;
– prendere una barca al costo di circa 10€ (in base al periodo) che vi porterà a Cala Gonone e da qui un pullman o un auto vi riporterà a Cala Fuili dove ritroverete la vostra auto.
2 pensieri riguardo “Trekking a Cala Luna”