Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino, a 10 km da Piazza Castello, in perfetta direttrice.
Costruita sui terreni della prima donazione di Emanuele Filiberto all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (1573), è oggi proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano, un ente governativo dedicato alla sua conservazione e valorizzazione.
Riaperta al pubblico dopo importanti lavori di restauro, la Palazzina di Caccia – fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa – ha piena dignità museale con i suoi arredi originali, i dipinti, i capolavori di ebanisteria e il disegno del territorio.
Fonte -> www.visitatorino.com
La Palazzina è visitabile tutti i giorno dalle 10:00 alle 17:00, eccetto festivi fino alle 18:00. E’ bellissima vista al tramonto, in quegli orari non è possibile accedervi, ma merita una visita e una foto ricordo.
Una meraviglia, a pochi passi da casa mia. La mattina, arrivarci in bicicletta e fare un giretto nei percorsi che ci sono intorno alla reggia, è una bella sensazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona