Milano, città conosciuta in tutto il mondo per la vita frenetica e capitale indiscussa della moda.Ho visitato tantissime volte Milano, soprattutto per studio e non ho mai seguito un itinerario vero e proprio. Ho sempre visitato i posti più importanti “per caso”. Perciò vi elenco un po’ i posti più belli da vedere nella capitale lombarda.
Come prima tappa il famosissimo Duomo di Milano, dove affianco, sorge la Galleria Vittorio Emanuele, elegante e raffinata. Lungo la galleria, marchi prestigiosi, ristoranti e negozi.
Dalla Galleria Vittorio Emanuele si giunge al Teatro alla Scala, all’interno è allestita una mostra di abiti, costumi e ornamenti utilizzati nel passato dalle compagnie teatrali che si sono esibite qui.
Da qui una passeggiata nel quartiere della moda, tra Via MontenapoleoneeVia della Spiga, dove si trovano tutte le più grandi firme italiane e internazionali.
Il Castello Sforzesco apre le porte a Parco Sempione, una delle aree verdi più belle della città di Milano, dove è straordinariamente piacevole passeggiare e trascorrere una bella mattinata.
Nel tardo pomeriggio non bisogno perderei rinomati “Navigli” per un aperitivo.
I Navigli consistono in un sistema di canali, di cui uno centrale circondato da entrambi i lati da negozietti, enoteche, ristoranti e trattorie.