Quando si hanno impegni lavorativi, scolastici ecc, ci dobbiamo accontentare di un cortissimo weekend per staccare un po’ dalla routine quotidiana!
Per Barcellona si trovano spesso tantissimi voli low-cost e la città è sempre bellissima da visitare, perciò come posso rinunciare a un paio di giorni qui? È la quinta volta che faccio un viaggio in questa città, ma si trovano sempre dei nuovi posti da scoprire.
Arrivo a Barcellona verso le 19:00, l’albergo si trova al centro così per prima cosa decidiamo di fare un salto alla Sagrada Familia.Enorme e sempre bella da fotografare, ma l’unica pecca è che sia ancora in costruzione e dunque ci sono di mezzo gru e teloni verdi. Dal 2008 ad oggi, in tutte le mie foto della Sagrada Familia fa da sfondo un cantiere. Dopo la cena e una passeggiata sono già le 23:00, via a letto! Domani ci aspetta una lunga giornata.
La mattina dopo il tempo è a nostro favore, così facciamo un giro alla Rambla, il viale più vivo di Barcellona, con le sue statue umane, bancarelle di fiori e souvenir e un via vai di gente, chi passeggia, chi acquista piante o chi fa la spesa al mercato.
Sul lato della Rambla si trova il Mercato de La Boqueria, colori, caos e odori. Qui non si può far a meno di assaggiare la frutta di stagione, dolci o acquistare qualche spezia da portare a casa.
Seppure sono stata in questa città tante volte, non ho mai visitato il Parc Güell, questa volta decido di andare.
E giustamente…non sono riuscita a visitarlo neanche questa volta. L’ultimo accesso era alle 20:00, in quanto il parco era pieno e c’era una fila veramente lunga, erano ancora le 17:00 e dato che la mia permanenza a Barcellona non è molto lunga, dopo aver fatto un giro nel parco accessibile e qualche foto da fuori, decido di andare verso Barceloneta.
C’è già un sacco di gente, chi prende il sole e chi addirittura fa il bagno, ma il tutto in tranquillità, a maggio si può godere a pieno questo panorama. In prossimità di questa spiaggia si trovano tanti ristoranti e locali per fare l’aperitivo sul lungomare. Mentre gustiamo la paella ci fa compagnia un bellissimo tramonto!
Ogni giorno dalle 22:00 a Plaça d’Espanya inizia lo spettacolo de La Font màgica de Montjuïc. Seguendo la folla inizio involontariamente dalla parte superiore della piazza, ovvero dalla fontana più piccola alla più grande e in ogni piazzola si ha uno bellissimo spettacolo delle fontane viste dall’alto fino ad arrivare a Plaça d’Espanya dove si trova la fontana danzante.
Un quartiere che non avevo mai visitato di Barcellona è Barri Gòtic, il centro della città vecchia di Barcellona, è un po’ come tornare indietro nel tempo. Vie molto strette e piazzette, enormi portoni e piccoli negozi. Davanti alla Cattedrale si tiene anche un mercatino delle pulci.
Dopo pochi giorni passati in relax, in un’altro Paese, con volti diversi, è arrivato il momento di tornare a casa…
Un pensiero riguardo “Barcellona e i suoi colori”